Non è per snobismo... io l'avrei anche guardato, ma ogni volta che giravo sul festival a mio marito veniva un attacco epilettico!!!
"Aaaaaaaarrrrggghhhhhhh!!! Come, come puoi guardare quella robacciaaaaaaaa?!?!?!" si metteva a urlare scomposto. Per carità, mica vogliamo mettere a rischio un matrimonio consolidato per una gara canora... e giravo canale.
L'unica esibizione che sono riuscita a vedere di straforo - e sono stata fortunatissima - è quella di Mika. Io lo adoro, semplicemente. Ha una tecnica vocale pazzesca (da bambino cantava nelle opere, mica pizza e fichi!), è tenero, bello, originale... Mi piacerebbe tanto poterlo conoscere di persona, gli farei mille domande e gli chiederei di cantare con me!
Ma basta sognare... veniamo alla ricetta.
Questo mese tocca a una rivista tedesca, anche se la minestra che vi propongo non è proprio tipica della Germania :)
Ho scelto una vellutata di ispirazione asiatica, dal bel colore verde per evocare la primavera... arriverà prima o poi, vero??
La ricetta - facile e veloce, ça va sans dire - è tratta dal mensile "essen und trinken" (mangiare e bere) da un articolo interamente dedicato agli spinaci. In questa versione potrebbero piacere anche ai bambini, chissà...
Vellutata di spinaci e cocco
essen & trinken, nr. 5/2011
ingredienti per 4 persone
1 piccola cipolla
30 g di zenzero fresco
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
300 g di spinacini freschi
400 ml di latte di cocco
300 ml di acqua
sale, pepe macinato al momento
poco succo di limone
mezzo cucchiaino di paprika dolce
30 g di mandorle a lamelle tostate
prezzemolo tritato
Tritate finemente la cipolla.
Pelate lo zenzero e tagliatelo a dadini.
Scaldate l'olio in una pentola e soffriggetevi la cipolla e lo zenzero a fuoco dolce.
Lavate gli spinacini e aggiungeteli al soffritto. Fate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete il latte di cocco e l'acqua. Quando la minestra raggiunge il bollore fate cuocere per 3 minuti, poi frullate bene con il mixer a immersione.
Fate riprendere il bollore, aggiustate di sale e pepe e condite con poco succo di limone.
Impiattate la vellutata nelle ciotoline individuali, decorate con la paprika, le mandorle tostate e il prezzemolo e servite subito.
Il prossimo mese andiamo in Inghilterra... stay tuned!
Looking for the top home tuitions in Hyderabad? Check out Saanvi Home Tuition for expert tutors who provide personalized learning and guidance for every subject."
RispondiElimina