Ed eccoci arrivati a un nuovo, attesissimo appuntamento con lo
Starbooks che, dopo un grandioso
libro a stelle e strisce, questa volta vi porta al Nord per un'anteprima di ricette prenatalizie (soprattutto dolci, ma non solo). Vi presentiamo infatti la novità editoriale
"Scandinavian Christmas" della chef e food writer danese
Trine Hahnemann, non molto conosciuta da noi ma celebre in patria, in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Sul suo sito Trine afferma nientepopodimeno che "
attraverso la cucina, il cibo e lo scambio di storie e tradizioni possiamo creare un mondo migliore".
Forse un'affermazione un po' troppo ottimista, ma è innegabile che il cibo sia un efficace strumento per conoscere un popolo e per imparare ad apprezzarlo attraverso le sue ricette e specialità. Il frequentatissimo reparto alimentare dell'Ikea non è forse un ambasciatore fantastico della cucina svedese?
Posso inoltre parlare per esperienza personale, poiché proprio nel periodo natalizio ho una schiera di amici che non attendono altro che il loro sacchettino di biscotti e che ogni anno benedicono questa golosa tradizione tedesca! Spesso poi mi chiedono di preparare delle "cene crucche", per le quali impasto canederli, cerco gli insaccati migliori, stupisco con crauti saporitissimi e irresistibili insalate di patate, per non parlare dei dolci ovviamente, contribuendo così nel mio piccolo a dare un'immagine positiva della mia "altra patria"...
Per questa prima puntata dello Starbooks ho scelto - guarda caso - proprio dei biscotti :)))
Trine ci racconta che la ricetta è di una sua amica svedese, la food writer Alice Brax. Questi
Hallon cookies (in svedese "hallon" significa lampone) sono molto simili a dei biscotti natalizi tedeschi, che però si fanno con la marmellata di albicocche e che non viene cotta in forno insieme ai biscotti ma aggiunta dopo. Per il resto direi che la ricetta è più o meno la stessa.
Sono così buoni, ma così buoni che quasi quasi li omologherei come pasticcini! Trine li ha scelti addirittura per la copertina, qualcosa vorrà pur dire...
Hallon cookies (biscotti al lampone)
da Scandinavian Christmas di Trine Hahnemann
ingredienti per una quarantina di biscotti:
225 g di farina 00, setacciata
60 g di fecola di patate, setacciata
100 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 presa di sale
1 bacca di vaniglia
200 g di burro salato, freddo e tagliato a pezzetti
1 uovo codice "0", sbattuto
100-150 ml di marmellata di lamponi
In una ciotola mescolate la farina, la fecola, lo zucchero, il lievito e il sale.
Aprite la bacca di vaniglia per il lungo,
con la lama di un coltellino raschiate i semini e mettete anch'essi nella ciotola.
Aggiungete i pezzetti di burro e metà dell'uovo sbattuto (
riponete l'uovo restante in frigorifero; vi servirà dopo per spennellare i biscotti). Sfregate il tutto con la punta delle dita
finché si formano delle briciole, poi compattate l'impasto in una palla.
Coprite con la pellicola e mettete in frigorifero per
almeno 1 ora.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Mettete l'impasto tra due fogli di carta forno e con il mattarello stendetelo a un'altezza di 1 cm.
Togliete il foglio superiore, poi ritagliate l'impasto con una formina a cuore, rotonda o a fiore.
Adagiate metà dei biscotti su una teglia foderata di carta forno,
leggermente distanziati l'uno dall'altro.
Dalla metà restante ritagliate - mediante una formina più piccola - la parte centrale, spennellate la parte inferiore con l'uovo sbattuto e appoggiateli sui biscotti interi
premendo delicatamente, cercando di far combaciare i bordi.
Reimpastate velocemente i ritagli e metteteli in freezer per qualche minuto prima di utilizzare anch'essi.
Riempite i buchi con la marmellata (
che avrete mescolato con un cucchiaio per ammorbidirla), spennellate i bordi con l'uovo sbattuto e cuocete in forno per circa 10-12 minuti
(a me ce ne sono voluti circa 15).
Sfornate,
aspettate qualche minuto, poi trasferite i biscotti con delicatezza su una gratella e fateli raffreddare completamente.
Si conservano per circa 2 settimane in una scatola ermetica.
Note:
- Per raggiungere la consistenza giusta dell'impasto ho dovuto aggiungere 2 cucchiai di farina; ma molto dipende dall'umidità, dal tipo di farina, dalla grandezza dell'uovo...
- Trine ha utilizzato formine a cuore di 5 cm, io una misura inferiore (4 cm) perché mi piacciono i biscotti piccolini.
- Ho preferito una marmellata di lamponi senza semi, nel libro invece ne è stata utilizzata una normale.
- Una volta freddi, ho spolverizzato i cuoricini con un po' di zucchero a velo.
- Le istruzioni di Trine sono un pochino scarne... le mie aggiunte le ho scritte in
corsivo.
Le mie fantastiche amiche Starbookers invece vi stupiranno:
- Ale di menu turistico con l'immancabile presentazione del libro
e i
Pepparkakor