Visualizzazione post con etichetta stufato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stufato. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

Irish Beef and Guinness Stew (stufato di manzo alla birra)

Sono una finta tedesca.
Non mi piacciono le Kartoffeln e ve l'ho già raccontato qui.
E che non mi piace neanche la birra lo sapevate?? Forse i geni che mi ha trasmesso la mamma sono un po' più debolucci rispetto a quelli del papà...
La birra non la bevo mai, neppure se sto morendo di sete, e non vi saprei neanche dire la differenza tra una Weissbier, una Weizenbier, una Hefebier, una Pils e chi più ne ha più ne metta!

Però un'eccezione c'è... E' una birra molto particolare e - decisamente - non è tedesca. La conoscete tutti, è l'irlandese Guinness: una birra scurissima, amara, dal particolare aroma tostato. Adoro la sua schiuma cremosa e la sua pastosità! Non è una birra che mi viene voglia di bere quando fa caldo, anzi: è perfetta d'inverno per accompagnare un bel piatto sostanzioso, magari cenando con tanti amici davanti a un camino acceso.

Ed è più che perfetta per preparare uno stufato che non potrà che conquistarvi: è facilissimo, riesce sempre anche a chi non è molto esperto, è gustoso, incredibilmente tenero... insomma, il prototipo del vero comfort food!

La ricetta che vi descrivo oggi l'ho avuta da Eilise, una cara amica di origine irlandese conosciuta quando abitavo a Boston. Questo è lo stufato come lo preparava sua nonna, sua mamma e oggi lei:

Irish Beef and Guinness Stew

ingredienti per 2 persone:
500 g di spezzatino di manzo
80 g di pancetta
1 cipolla bianca
1 carota grande
2 patate grandi
1 cucchiaio di farina
33 cl di Guinness Extra Stout (a temperatura ambiente)
1 cucchiaio di miele fluido (acacia)
1 foglia di alloro
burro
olio evo
sale, pepe
prezzemolo

Preparate tutti gli ingredienti:
- eliminate l'eventuale grasso e i filamenti dalla carne e riducetela a cubetti di circa 3 cm di lato
- tagliate la pancetta a dadini
- tritate le cipolle
- mondate la carota e riducetela in dadolata
- sbucciate, lavate e tagliate le patate a pezzettoni
- tritate il prezzemolo.

In una casseruola dal fondo spesso fate fondere una noce di burro insieme a 2 cucchiaiate d'olio. Aggiungete la cipolla tritata, la carota e la pancetta e fate soffriggere a fuoco medio per circa 8/10 minuti. Poi con il mestolo forato togliete le verdure e mettetele da parte.


Infarinate leggermente la carne e mettetela nella casseruola a dorare a fuoco alto, mescolando in continuazione per non farla attaccare.
Quando la carne è ben rosolata su tutti i lati, rimettete le verdure, aggiungete anche la foglia di alloro e la patata a pezzi, poi versate lentamente la birra. Infine aggiungete il miele (che è essenziale per stemperare il sapore amarognolo della Guinness), il sale e il pepe.


Incoperchiate, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Togliete il coperchio e continuate la cottura, sempre a fiamma bassissima, ancora per mezz'ora circa, finché il sugo si sarà addensato al punto giusto. Controllate il sale, guarnite con tanto prezzemolo tritato e... gustate!

Ho servito lo stufato insieme a del riso in bianco spolverizzato con paprica, ma anche un purè di patate ci sta benissimo, oppure delle semplici patate lesse, o ancora delle fette di pane nero (spalmate di burro: mmmmmh!)... Ovviamente bisogna accompagnarlo con una bella pinta di Guinness!!


Con questa ricetta partecipo al contest di Eleonora di Burro e Miele, organizzato in collaborazione con la scuola di cucina teatro 7 e con lo chef Gualtiero Villa, per festeggiare il primo compleanno del suo bellissimo e seguitissimo blog.