Funziona così: vedo una ricetta che mi piace su un libro, ne individuo un'altra su una rivista, guardo quello che ho nel frigo, aggiungo qualcosa che mi frulla in testa da un po', mescolo il tutto e... spero che il risultato sia buono!!!
Questa torta salata l'ho preparata per la festa di compleanno di mio marito ed era l'unica ricetta "con carne" di tutto il buffet. Perciò mia figlia, vegetariana convinta, non l'ha assaggiata, però ha detto che aveva un buon profumo... gli altri ospiti invece hanno gradito :)
Purtroppo non sono riuscita a fotografarne l'interno... troppa baraonda alla festa!
Fonte principale di questo "collage" è il bellissimo libro Garden Party (di cui vi avevo già parlato qui).
Torta rustica al curry di manzo
ingredienti per una tortiera di 26 cm di diametro
per il guscio di pasta brisée:
250 g di farina 00
150 g di burro freddo
2 cucchiai di grana grattugiato
1 uovo codice "0"
per il ripieno:
750 g di carne tritata di manzo
2 patate medie lesse
50 g di uvetta
1 piccola cipolla bianca
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
2 cucchiai di curry dolce in polvere
2 uova codice "0"
50 g di pangrattato
2 yogurt bianchi
prezzemolo tritato
50 g di pinoli tostati
olio extravergine d'oliva
sale e pepe q.b.
sale e pepe q.b.
Imburrate abbondantemente e infarinate la tortiera e mettetela in frigo.
Preparate la pasta brisée: setacciate la farina e mettetela in una ciotola insieme al grana grattugiato. Tagliate il burro freddo a dadini e aggiungeteli alla farina. Incorporate il burro sfregandolo con la punta delle dita, ottenendo delle briciole. A questo punto aggiungete l'uovo leggermente sbattuto e lavorate velocemente con le mani ben fredde finché l'impasto si amalgama. Formate una palla e schiacciatela un po'.
Stendete subito l'impasto con il mattarello su una superficie infarinata a circa 1 cm di spessore e foderate la tortiera, formando un bordo alto quanto quello della tortiera. Pareggiate il bordo con un coltello affilato e rimettete in frigorifero.
Nel frattempo preparate il ripieno: mettete in ammollo l'uvetta in acqua tiepida.
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un po' di olio a fuoco molto basso finché diventa trasparente. Alzate la fiamma e unite la carne tritata. Fatela rosolare bene, mescolando sempre con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti. Non cuocete troppo, ma lasciate la carne un po' sugosa. Unite anche le patate lesse tagliate a pezzetti.
Togliete dal fuoco, aggiungete lo zenzero grattugiato, l'uvetta sgocciolata, il curry in polvere, le uova, il pangrattato, i due yogurt, il prezzemolo e i pinoli. Salate e pepate a piacere e mescolate bene.
Versate il composto nel guscio di pasta brisée, livellatelo con il dorso di un cucchiaio, versate sopra un filo d'olio e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.
A seconda della stagione, questa torta è buona sia calda, che tiepida, che fredda. Ideale per un buffet o come schiscetta da portare in ufficio.
Dimenticavo... la torta di compleanno non poteva che essere questa: